L’Agricoltura 4.0 è l’evoluzione del concetto di Agricoltura di Precisione che viene utilizzato per definire interventi mirati ed efficienti in campo agricolo a partire da dati.
Per garantire e certificare un processo produttivo sostenibile dell’intera filiera agroalimentare è necessario che le nuove attrezzature assicurino la tracciabilità di tutte le operazioni eseguite in campo. Grazie al protocollo di comunicazione ISOBUS che permette lo scambio di dati tra attrezzatura e trattore, l’Agricoltura di Precisione ha segnato un importante passo in avanti, riducendo costi e tempi operativi. Le sfide imposte dagli attuali scenari richiedono di ridurre ulteriormente l’impatto generato dai sistemi produttivi tramite sistemi di gestione e controllo che siano:
- Aperti;
- Programmabili;
- Customizzabili;
- Modulari;
- Multirete;
- Multiprotocollo;
Per questo MASCHIO GASPARDO in abbinamento a tutte le sue attrezzature ISOTRONIC a protocollo di comunicazione ISOBUS offre il sistema MG LIVE. Tale sistema utilizza un semplice dispositivo da applicare denominato "CAN-Live" che garantisce la connessione da remoto tra l’attrezzatura ed il portale web.
Attrezzature sempre sotto controllo
Con MG LIVE si accede alle proprie attrezzature in qualsiasi momento da computer o da smartphone tramite APP per controllare in tempo reale sia la geo-localizzazione che i dati di semina.ck both geo-localization as well as seeding and planting data in real time.
MASCHIO GASPARDO Service
Il software di gestione dell’attrezzatura riceve gli aggiornamenti direttamente dal servizio di assistenza tecnica MASCHIO GASPARDO.
Vantaggio economico
Tutte le attrezzature ISOBUS di MASCHIO GASPARDO possono essere ammesse ai benefici fiscali del credito d’imposta quando integrate in sistemi di Agricoltura 4.0.