Il 18 e 19 giugno MASCHIO GASPARDO sarà presente a Enovitis in Campo, l’importante manifestazione itinerante dedicata all’innovazione tecnologica nella viticoltura. L’edizione di quest’anno si svolgerà tra le colline abruzzesi, nei suggestivi vigneti della Cantina Marramiero di Rosciano, in provincia di Pescara.
Da oltre 60 anni, MASCHIO GASPARDO è sinonimo di avanguardia nel settore delle attrezzature agricole, proponendo soluzioni ad alto contenuto tecnologico pensate per rispondere alle esigenze reali degli operatori del settore. Anche quest’anno, l’azienda porterà in campo il meglio della propria gamma dedicata alla gestione del vigneto, mostrando dal vivo le più recenti innovazioni.
Novità assoluta sarà PRIMO S M V, lo spandiconcime centrifugo a doppio disco specifico per l’utilizzo in vigneto, con tramoggia da 615 l a 975 l e larghezza ridotta (110 cm). Il kit per lo spargimento interfilare consente la distribuzione localizzata del concime tra le piante per impieghi su vigneti, frutteti e colture specializzate in filare. Questo esclude la zona centrale evitando sprechi di concime.
Per il segmento della semina, MASCHIO GASPARDO ha presentato ,la seminatrice da sodo ,DIRETTA V-ISOTRONIC ,e la seminatrice combinata ,COMPAGNA ,che permettono di operare tra i filari in modo efficiente e sostenibile per la semina di cover crops e sovesci.
DIRETTA V-ISOTRONIC, dotata di un solido telaio portato, che ospita due ranghi di elementi di semina, assicura ingombri ridotti per operare anche su filari stretti o in terreni collinari. Grazie alla molla per la regolazione dell’assetto, il robusto elemento di semina garantisce una pressione al suolo fino a 160 kg e profondità regolabile fino a 5 cm. La versione ISOTRONIC permette di variare la dose direttamente dalla cabina del trattore.
COMPAGNA ,rappresenta il concetto di semina interfilare polivalente grazie alla possibilità di unire in un unico passaggio in campo l’azione di lavorazione primaria/secondaria del terreno alla semina a spaglio. La combinazione può avvenire integrando l’erpice rotante ,DELFINO DL ,disponibile con larghezza minima di 1,3 m, per muoversi agevolmente anche tra i filari più stretti.
Per il segmento della protezione delle colture, sono stati esposti ben tre atomizzatori: ,EXPO, FUTURA AVANT ,e ,TURBO TEUTON FXF ISOTRONIC ,.
L’atomizzatore trainato ,TURBO TEUTON FXF ISOTRONIC ,è il modello di punta della gamma MASCHIO GASPARDO ,che unisce produttività e qualità di distribuzione. È disponibile in quattro diverse versioni con serbatoi da 1.100 a 3.150 l. Grazie al protocollo di comunicazione ISOBUS, la gestione dell’irroratrice è più semplice e intelligente sia in funzione di una Agricoltura di Precisione che per un maggior controllo dei parametri funzionali utilizzati in campo.
FUTURA AVANT ,è l’atomizzatore centrifugo trainato caratterizzato dal gruppo ventola AVANT, altamente specialistico per vigneti e frutteti. Disponibile in quattro diverse versioni con serbatoi da 600 a 2.000 l, permette elevati livelli di personalizzazione.
EXPO 600 AVANT è un atomizzatore centrifugo portato compatto, ideale per il lavoro su colture a file o a tendone con larghezze molto ridotte. Il modello esposto presenta una capacità del serbatoio di 600 l e il gruppo ventola AVANT.
Presenti anche l’erpice rotante DELFINO DL ,e le trinciatrici professionali ,CORAZZA e BRAVA, ormai prodotti consolidati in gamma.
Durante le prove dinamiche tra i filari, i visitatori avranno l’opportunità di vedere all’opera le attrezzature MASCHIO GASPARDO, apprezzandone l’efficienza, l’affidabilità e la qualità costruttiva. Un’occasione unica per toccare con mano i vantaggi concreti che derivano da soluzioni progettate per offrire risultati prevedibili e duraturi.
Ti aspettiamo al nostro stand per scoprire da vicino tutte le novità e parlare insieme di tecnologie per una viticoltura più efficiente e sostenibile. ,